- pascià
- pa·sciàs.m.inv.1. TS stor. titolo onorifico, sempre posposto al nome, riservato nell'Impero Ottomano ai figli maggiori dei sultani e ad alti personaggi come ministri, governatori e generali dell'esercito: Omar pascià | chi era insignito di tale titolo: il pascià di una potente provincia dell'Anatolia2. CO fig., chi se la gode oziando, servito e riverito, negli agi e nel lusso: fare il pasciàSinonimi: nababbo, sultano.\VARIANTI: bassà.DATA: av. 1470.ETIMO: dal turco paşa, başa, con l'influsso di baş "1testa", prob. dal persiano pādšāh, pādišāh.
Dizionario Italiano.